Italian
Francia: Successo del Front de Gauche. E ora cacciamo Sarkozy!
Il candidato del Front de Gauche, Jean-Luc Mélenchon, ha ottenuto l'11,1% dei consensi al primo turno delle elezioni presidenziali. Questo eccellente risultato è il riflesso di una campagna esemplare che per diversi mesi ha mobilitato le energie di decine di migliaia di attivisti del Pcf, del Partito della Sinistra e dei sindacati, in particolare della Cgt.
Francia: Intervista a Jean-Luc Mélenchon: “Invece che rassicurare i mercati, bisogna affrontarli”
Oggi si tengono in francia le elezioni presidenziali. Jean-Luc Mélenchon è la vera sorpresa di questa campagna elettorale: con il suo programma radicale ha riempito le piazze delle principali città francesi. Greg Oxley e Jérome Métellus, della redazione de La Riposte, rivista dei marxisti del Pcf, lo hanno intervistato.
Argentina: nazionalizzazione parziale di YPF
La Corrente socialista El Militante appoggia l’intervento del governo rispetto a Yacimentos Petroliferos Fiscales (YPF) decretata dal governo di Cristina Fernandez e la sua nazionalizzazione per mezzo di una legge che si discuterà in parlamento a partire dalla proposta fatta dall’esecutivo. Respingiamo le minacce di rappresaglia da parte dell’imperialismo e facciamo appello alla solidarietà internazionale.
Grecia: Lavoratori di Eleftherotypia, giornale senza padroni
Decisamente degna di nota la vicenda di Eleftherotypia, un giornale greco di sinistra il cui organico ha sfidato i più scettici e ha risposto con il controllo operaio alla minaccia di fallimento. Tutto ciò avviene nel secondo giornale più diffuso in Grecia e nonostante il sabotaggio dei proprietari.
Spagna: grande successo dello sciopero generale del 29 marzo. E ora?
“Torneremo a prenderci le strade, torneremo alla lotta se sarà necessario. Tutto questo sarà possibile solo se ci sarà unità d’azione tra UGT, CCOO (Comisiones Obreras) e tutti i sindacati della Spagna. Che nessuno si sottragga dalla lotta! Che nessuno rompa l’unità!”.
Pensionato greco si suicida e fa appello all’insurrezione
Dimitris Chistoulas, un pensionato di 77 anni che prima faceva il farmacista, si è suicidato lo scorso Mercoledì, 4 aprile, in Piazza Syntagma ad Atene.
Licenziamoli per giusta causa!
Il governo Monti ha calato un’altra delle carte dal mazzo che la Bce gli aveva passato qualche mese fa. Nella loro famosa lettera Draghi e Trichet chiedevano “un’accurata revisione delle norme che regolano l’assunzione e il licenziamento dei dipendenti”, ed ecco fatto. Il governo cala l’asso: la fine dell’Articolo 18 è realtà nel disegno di legge che il governo ha presentato per la discussione parlamentare.
Solidarietà ai compagni in El Salvador
Due compagni dirigenti della Tendenza Marxista Internazionale in El Salvador hanno subito un grave incidente.
Storico congresso dei marxisti pakistani
Alle 10 di mattina del 10 marzo, sono iniziati i lavori del 31° congresso dei marxisti pakistani di The struggle nel suggestivo edificio Aiwan-i-Iqbal di Lahore. Quest’anno c’è stata una partecipazione record, superiore a tutte le presenze precedenti. Oltre 2.600 persone hanno riempito la sala. Non c’erano posti a sedere a nessun piano e qualcuno ha dovuto sedersi nei corridoi.
Una lettera dei lavoratori dell'ospedale di Kilkis, Grecia
Italian translation of Letter from Leta Zotaki, president of ENIK Kilkis Hospital, Greece (29 February 2012).
8 marzo - Ha ancora senso parlare di “questione femminile”?
Oltre la retorica, e perchè si ritorni a discutere dell'8 marzo come di un giorno di resistenza e di lotta contro l'attacco ai diritti di tutte le donne lavoratrici, ripubblichiamo questo articolo del 2009, che conserva tutta la sua validità.
Il Kke e la rivoluzione in Grecia
In tutto il mondo milioni di lavoratori e di giovani guardano agli avvenimenti in Grecia. Gli scioperi generali di 24 o 48 ore, le manifestazioni di massa e l’assedio al parlamento che vota le misure di austerità vengono guardate con enorme simpatia ed in queste il ruolo del Partito Comunista Greco (KKE) è evidente a tutti.
Spagna: due milioni di persone dicono no alla controriforma del lavoro, L'inizio di una lunga lotta
Circa 2 milioni di persone, il 19 febbraio, sono scese in piazza dando vita a 57 cortei organizzati dai sindacati in tutta la Spagna, per opporsi alla contro riforma del lavoro imposta dal nuovogoverno di destra del PP (Partito Popolare).
Grecia: l'Eurogruppo a garanzia degli interessi degli strozzini
Italian translation of Greece: Eurogroup imposes interests of usurers to be guaranteed by the constitution (21 February 2012).
La Grecia di fronte a una fase prerivoluzionaria
Italian translation of Pre-revolutionary situation in Greece (14 February 2012).
Page 53 of 71